top of page

Graffiti Area e laboratorio con McLuc Culture all’Università Cattolica di Piacenza: Protagonis

Protagonisti. I giovani a 50 anni dal ’68. Martedì 6 Novembre, ore 8.30

Centro Congressi. Università Cattolica del Sacro Cuore. Via Emilia Parmense, 84 – Piacenza

Tra i tanti appuntamenti tematici e laboratori McLuc Culture sarà presente con livepainting di Graffiti e un laboratorio condotti da Mister Dada e Rameist.

  1. Mister DADA e Rameist. Livepainting di graffiti “coordinato dall’associazione McLuc Culture”.

  2. Simbolismo social, creatività e linguaggi giovanili Mister Dada – Associazione Culturale McLuc Culture Emoticon, marche, abbigliamento, social con un breve excursus anche sul graffitismo: questi i temi del laboratorio, che potranno essere “sperimentati” anche in modo attivo e partecipato.

A cinquant’anni dalle contestazioni studentesche sfociate nel Sessantotto, i temi del protagonismo giovanile e della partecipazione sociale continuano a rappresentare questioni di grande interesse e rilevanza a livello educativo, politico e psicosociale. Chi sono i giovani protagonisti di oggi? Quali analogie e quali differenze con il movimento studentesco di quegli anni? Quali le modalità specifiche e i nuovi linguaggi attraverso cui i giovani oggi esprimono il desiderio di fare sentire la loro “voce” e il loro “valore” e di dare il loro contributo attivo e creativo per la vita comunitaria? Come queste esperienze rafforzano la loro identità e accrescono il benessere individuale, relazionale e sociale?

A partire da questi interrogativi, il Convegno intende offrire un’occasione di confronto interdisciplinare e di riflessione, per rintracciare tracce di esperienze, possibili piste interpretative e indicazioni teorico-operative rispetto alla progettazione e alla realizzazione di opportunità e di percorsi educativi e formativi volti a promuovere nei giovani stessi partecipazione, integrazione, impegno, responsabilità e fiducia nel presente e per il futuro.

Il Convegno si rivolge in particolar modo agli studenti, ai professionisti dei servizi educativi e a tutti coloro che sono impegnati in relazioni educative e in percorsi di sostegno e di promozione delle giovani generazioni.

Programma

I laboratori pomeridiani sono consigliati agli studenti di scuola secondaria superiore. Sarà possibile iscriversi, scegliendo uno dei laboratori in elenco, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Laboratori

Pagina del Convegno

Programma in PDF

#writing #creatività #eventi #underground #rap #arti #promozione #arte #moda #urban #graffiti #streetart #mclucculture #impegnosociale #sostenibilità #cultura #associazione #formazione #livepainting

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page